Seguici su: Facebook  Instagram  YouTube

grafico ambiente lavoroBellissima l’iniziativa del 4 aprile organizzata da ACLI, FIM-CISL, con il supporto del Circolo PD di Bernareggio, per parlare di Ambiente e Lavoro.

roberto rampiIl rapporto tra il Partito Democratico e l’Europa è da sempre tra i principali argomenti principali di dibattito interno. La riflessione di Roberto Rampi ospitata sulle pagine di Democratica offre un ulteriore contributo al tema. Famiglia europea e nuovo protagonismo democratico, da dove si comincia?

Brianza SolidaleErano anni che non si vedeva a Monza un corteo così partecipato e festoso.

É stato prima di tutto il risultato del lavoro di associazioni e sindacati per questa iniziativa, che ha visto l’adesione  di 100 realtà della nostra provincia.

cherubina bertolaIl Decreto Salvini, tra le altre misure “propaganda”, impone un taglio alla copertura dei costi dell’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale.

E’ stata una lunga giornata quella di domenica, trascorsa nel ruolo di scrutatore in via Bellini. Si scrivono dati, si colloquia con le persone, ma specialmente si osservano i volti e si riflette.

Ho aderito al Partito Democratico soltanto da un anno, dopo la sconfitta elettorale del 2018, al fine di dare il mio sostegno concreto a una formazione politica che idealmente ho sognato prima che esistesse e che mi auguro completi il suo percorso di identificazione, ritrovi il senso di comunità e consapevolezza delle ragioni ideali per cui è nata.

LettaSala della Provincia gremita per ascoltare la presentazione del libro di Enrico Letta “Ho imparato”. Non vedevo così tante persone in giacca e cravatta da quando lavoravo; il mio primo pensiero è stato: “le elite si interrogano”...

Il secondo pensiero potrebbe essere: “se le elite sono rappresentate da Enrico Letta, beh sono rappresentate da una persona di grande autorevolezza”.

Vi proponiamo di seguito il resoconto personale di Liliana Teodora Matano sulla convenzione nazionale del Partito Democratico.

Il giorno 3 febbraio 2019 ho avuto la possibilità di poter partecipare alle Convenzioni Nazionali per il Congresso del PD essendo delegato di Monza e Brianza per la mozione Giachetti-Ascani. Ho provato una grande emozione entrando in quella sala, ho ascoltato con attenzione i vari deputati e senatori presenti.

convenzione nazionale pdVi proponiamo di seguito il resoconto personale di Maurizio Montanari sulla convenzione nazionale del Partito Democratico.

Impressioni a caldo dopo la convenzione nazionale del 3 febbraio, nella testa molte idee, molti spunti di riflessione, molte sensazioni che complessivamente danno l'idea di una ricchezza presente nel partito, ricchezza che non sempre viene espressa, comunicata e valorizzata.

Certo la convenzione è un passaggio ormai superfluo; credo che di questo siamo tutti consapevoli. Se poi pensiamo al compagno di Catanzaro che era partito in treno a mezzanotte ed è arrivato a Roma alle 8, abbiamo un'idea forse un pochino più concreta di che cosa significhi sprecare energie.

profughiRiceviamo e pubblichiamo la lettera che Guido Pietrogrande, un nostro segretario di circolo, ha scritto e che intende spedire al Ministero dell'Interno.

maidNoi monzesi non lo sappiamo ma abbiamo la fortuna di ospitare un fenomeno decisamente particolare e unico nel suo genere, una caratteristica di cui ogni cittadino dovrebbe andare fiero, abbiamo infatti un rarissimo esemplare di “amministrazione perbene”.

Utilizziamo i cookie per migliorare l'utilizzo del sito. Se continui a leggere dichiari di aver capito. Va bene?