- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Il Partito Democratico sarà all'opposizione. Punto. La segreteria ha confermato la posizione assunta dalla Direzione: nessuna intesa di governo con partiti che sono manifestamente lontanissimi sul piano politico e programmatico. Lo ha detto al termine della riunione Ettore Rosato, sottolineando che “fare opposizione non significa fare Aventino”.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Lunedì 12 marzo si è svolta la direzione del Partito Democratico. Come noto, non c'era il segretario dimissionario Matteo Renzi, che in una lettera ha esplicitato le proprie dimissioni. Relazione introduttiva affidata al vicesegretario Maurizio Martina, che ha analizzato la sconfitta “netta e inequivocabile” alle recenti elezioni politiche.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Elezioni Politiche 2018
La legge elettorale (Rosatellum)
Elezioni Regionali 2018
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
"Gli altri propongono il paese dei balocchi, noi no: noi siamo altro. E oggi abbiamo elencato 100 risultati raggiunti per individuare le 100 proposte concrete sul futuro. Ecco il documento da scaricare e diffondere: programma.pdf". A scriverlo e a diffondere il programma nella sua newsletter è Matteo Renzi. Che augura anche una "Buona campagna elettorale a tutti noi".
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Mancano 32 giorni alle Elezioni del 4 marzo. Dopo averne parlato per mesi, finalmente ci siamo. E conteranno i voti dei cittadini, non le polemiche dei soliti noti. A parlare è Matteo Renzi attraverso la sua newsletter settimanale, che proponiamo qui ai nostri lettori.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
La campagna elettorale per le politiche 2018 è davvero alle porte. La data del voto – 4 marzo 2018 – si avvicina a grandi passi e il Partito Democratico vuole porre l'accento su quanto costruito durante questa legislatura. Cosa è stato fatto? Tanto. Anzi, tantissimo. Oggi la seconda puntata dei nostri “fatti concreti”. Parliamo di: unioni civili, energie rinnovabili, dopo di noi e falso in bilancio.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
La campagna elettorale per le politiche 2018 è davvero alle porte. La data del voto – 4 marzo 2018 – si avvicina a grandi passi e il Partito Democratico vuole porre l'accento su quanto costruito durante questa legislatura. Cosa è stato fatto? Tanto. Anzi, tantissimo. Oggi la seconda puntata dei nostri “fatti concreti”. Parliamo di: periferie, dimissioni in bianco, ecoreati e lavoro pubblico.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
La campagna elettorale per le politiche 2018 è davvero alle porte. La data del voto – 4 marzo 2018 – si avvicina a grandi passi e il Partito Democratico vuole porre l'accento su quanto costruito durante questa legislatura. Cosa è stato fatto? Tanto. Anzi, tantissimo. Oggi parliamo di quattro temi eterogenei tra loro ma tutti di basilare importanza: industria 4.0, reddito di inclusione, tutele per le partite Iva e testamento biologico.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
L'approvazione del testamento biologico è un ulteriore traguardo raggiunto da una legislatura che ha rimesso al centro i diritti. Non c'è altra maniera di descrivere l'approvazione di una legge storica, quello sul testamenti biologico, che va da aggiungersi alle unioni civili, al divorzio breve, alla legge sul dopo di noi, alla legge contro il femminicidio e le dimissioni in bianco.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Grazie allo “Student Act” inserito nella Legge di Bilancio in discussione alla Camera dei Deputati, finalmente per i capaci e meritevoli privi di mezzi, non sarà più impossibile raggiungere i più alti gradi di istruzione.