Seguici su: Facebook  Instagram  YouTube

HandshakeHelping resized

La Giunta ha approvato una delibera che aumenta da 12.000 a 15.000 euro la soglia del reddito imponibile complessivo pro capite per l’esenzione dell’addizionale IRPEF. Oltre a ricollegarsi a quanto previsto dal programma di mandato, “questa manovra”, osserva il Vicesindaco e Assessore al Bilancio Egidio Longoni, “si affianca a una serie di attenzioni che il bilancio 2025, in fase di costruzione, dedicherà alle persone più esposte della città”.

La modifica si applica con decorrenza dal 1° gennaio 2025. Riduce la pressione fiscale in capo a 4873 monzesi, che si aggiungono ai 23.000 già esenti.

È importante sottolineare che la diminuzione del gettito dell’imposta non pregiudicherà il mantenimento degli attuali equilibri finanziari. Così come non intaccherà lo standard dei servizi offerti alla cittadinanza.

“In questo complesso momento storico”, commenta il Vicesindaco Longoni, “stiamo cercando di tutelare quanto possibile le fasce di popolazione più fragili, con ogni strumento a disposizione”. Nel fare ciò, tuttavia, sarà necessario tenere conto anche dei tagli agli Enti Locali che il Governo sta applicando, che per la nostra città corrispondono a circa un milione di euro.

1800 Caratteri rimanenti