Seguici su: Facebook  Instagram  YouTube

logo pulizie primavera piccolaSi svolgerà Domenica 19 aprile 2015, in 78cantieri distribuiti sul territorio di tutta la città, la nuova edizione delle "Pulizie di primavera", un’importante occasione di partecipazione e condivisione ideata e voluta dal sindaco Roberto Scanagatti e giunta al suo terzo anno di vita. Ad oggi sono già 3000 i cittadini che si sono registrati per partecipare alla manifestazione ma ci sarà tempo di iscriversi direttamente domenica 19 aprile presso lo stand del che il Comune allestirà in Piazza Trento e Trieste dalle 8.30 alle 9.30.

garanziaIl Comune di Monza, con l’Assessorato alle Politiche giovanile, ha dato il via a due importanti bandi per offrire una grande occasione, ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni che né studiano né lavorano, di essere impiegati in progetti e servizi nel Comune di Monza. Si tratta di 43 posizioni del progetto GARANZIA GIOVANI e di altre di 50 per il Servizio Civile con bando aperto e in scadenza il 23 aprile.

borsaLunedì il consiglio Comunale di Monza ha votato all’unanimità la proposta di Pianto Triennale della Scuola Speciale Paolo Borsa.. Ci sembra utile in questo articolo ripercorrere le tappe, le finalità e gli obiettivi che l’Azienda persegue.

L’Azienda Speciale di Formazione “Scuola Paolo Borsa” è ente strumentale del Comune di Monza il cui Statuto è stato approvato dal Consiglio comunale nel 2010, è dotata di personalità giuridica e di autonomia gestionale.

monza bike friendlyDomenica 29 marzo partirà il progetto “Monza bike frindly”, uno dei progetti inseriti nell’ambito di "Monza emozione vera - Monza true emotion", il programma di attività -promosse dal Comune di Monza e co-finanziato da Regione Lombardia per un totale di un milione di euro - per promuovere le attrattività culturali, ambientali, commerciali, enogastronomiche e sportive cittadine in vista di Expo 2015.

maniMartedì 24 marzo, durante una conferenza stampa svoltasi presso la sede del Comune, il vicesindaco e assessore ai Servizi sociali, Cherubina Bertola, insieme a Don Virginio Colmegna, presidente Fondazione Casa della carità e Maria Grazia Guida, presidente associazione Amici Casa della carità, è stato presentato un servizio gratuito di consulenza telefonica e una serie di incontri tenuti da esperti che il Comune di Monza offrirà a supporto alle persone anziane fragili e alle loro famiglie. Il servizio andrà ad aggiungersi a quelli già forniti dal servizio anziani del Comune.

bipartUltima settimana di voto per i progetti di Bipart. Il lungo cammino che porterà alla scelta dei progetti presentati dai cittadini nell’ambito dell’iniziativa di del bilancio partecipativo lanciata dal Comune di Monza nel 2014 sta giungendo in dirittura d’arrivo: il 29 marzo prossimo si chiuderanno infatti le procedure di voto che porteranno all'individuazione - tra i 62 progetti che hanno superato il vaglio di fattibilità - dei progetti che verranno realizzati quartiere per quartiere con la somma di € 800.000 – € 80.000 per quartiere – stanziata dall’amministrazione comunale.

trenoLa Giunta Comunale ha approvato nella seduta di martedì 17 marzo scorso il testo dell'accordo concordato con Regione Lombardia e Rete Ferroviaria Italiana (RFI) per realizzare la nuova fermata ferroviaria Monza Est Parco, fra le vie Einstein e Confalonieri/De Marchi.

tpmIn Consiglio Comunale si è discusso della delibera che prevede la trasformazione della società TPM spa a Monza Mobilità srl. Le mosse di questa delibera nascono dal fatto che TPM è cambiata nel corso del tempo. Infatti con la cessione del ramo di azienda del trasporto pubblico a NET srl, TPM ha perso il proprio scopo principe che era inizialmente quello dell’esercizio del trasporto pubblico di persone, la gestione di trasporti in genere. Oggi invece il nucleo di attività della società è la gestione della sosta.

prot civ copyNell’ultima Consiglio Comunale del 16 Marzo si è discusso e deliberato riguardo al Piano di Intervento per il sistema comunale della Protezione Civile. La nostra Protezione Civile è un gruppo di eccellenza ed è diventata un punto di riferimento anche per altre città. Siamo anche molto orgogliosi dell’incremento della numerosità di volontari che ha avuto in questi anni la Protezione civile.

Scanagatti sindacoIl 13 marzo scorso il Sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, ha scritto ad Arpa e Asl MB denunciando il comportamento contraddittorio delle due agenzie sulla vicenda della messa in sicurezza dell’area su cui dovrà essere realizzata la nuova Scuola Citterio. Nella lettera - il cui testo integrale trovate a questo link - Scanagatti denuncia infatti il comportamento poco lineare di ARPA e ASL: la prima, non più tardi del mese di settembre 2014, ha approvato il progetto di messa in sicurezza del Comune; la seconda, in una lettera spedita all’amministrazione comunale il 9 marzo, ha invece comunicato che “la normativa vigente non prevede il recupero di aree interessate da abbandono dei rifiuti mediante realizzazione di manufatti destinati alla permanenza di persone”.

Utilizziamo i cookie per migliorare l'utilizzo del sito. Se continui a leggere dichiari di aver capito. Va bene?