Calendario eventi
Ultimo incontro del primo ciclo di
RIPENSIAMOCI
La forza della ragione nell’epoca della comunicazione globale
MENZOGNA E VERITÀ NELLA STORIA DELL’ARTE
con FLAVIO CAROLI
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Con questo ultimo straordinario incontro che vede la partecipazione del Prof. Flavio Caroli, critico d’arte e storico d’arte italiano, si conclude il primo di ciclo di Ripensiamoci, un ambizioso programma di incontri che si è sviluppato nei mesi scorsi attraverso conferenze, dibattiti, proiezione di film, interviste e un esclusivo spettacolo teatrale.
Con il Prof. Caroli, in esclusiva per Novaluna, grazie alla sua capacità divulgativa andremo a capire quanta verità e quanta falsità ci sia anche nella storia dell’arte: narrazioni, racconti ed aneddoti che ci aiuteranno a proseguire la nostra riflessione.
Sarà questa anche l’occasione opportuna per presentare il suo nuovo libro “L’arte italiana in quindici weekend e mezzo”; in questo saggio che diventa un romanzo, dialoga con un’amica di lunga data accompagnandola per quindici weekend e mezzo alla scoperta di grandi artisti, monumenti universalmente noti e gioielli nascosti (scelti dopo una oculatissima scrematura) nei luoghi nevralgici dell’arte italiana.
La felice penna di Flavio Caroli ci indica la via per comprendere appieno il patrimonio artistico italiano, nella convinzione che i capolavori sono il riassunto dei pensieri più profondi di un’epoca storica, e costituiscono «l’apertura visionaria verso il tempo che verrà».
Via Turati, 6
Monza
